Pasta. Cosa c’è di più semplice e più veloce? Qualche piccolo accorgimento e il pranzo è servito!
Ingredienti (per 2)
Fusilli integrali, 160 g
Peperone rosso, 1/2
Peperone giallo, 1/2
Zucchine, 2 piccole o 1 grande
Zafferano, 1 bustina
Scalogno, 1
Aglio, 1 spicchio
Prezzemolo, q. b.
Ricotta salata (in alternativa, parmigiano), una spolverata abbondante
Sale, q. b.
Olio evo, q. b.
Procedimento
Portate a bollore una pentola di H2O salata.
Tritate lo scalogno e tagliate le zucchine a dadoni e a losanghe i peperoni. Una parte delle verdure tagliatela a dadini, avendo cura, per le zucchine, di ricavarli dalla parte esterna (perché in cottura tende a rimanere più al dente e, oltre ad essere più saporita, dona un piacevole effetto cromatico).
Buttate la pasta e, nel frattempo, ponete una padella amplia sul fuoco e fate soffriggere lo scalogno con un filo d’olio. Aggiungete le verdure tagliate grandi (i dadini serviranno per dopo). Fate stufare le verdure a fiamma media, aiutandovi, per evitare che brucino, con un mestolo di acqua di cottura. Unite lo zafferano. Dopo circa 10 minuti le verdure saranno cotte, quindi frullatele in crema. Se serve, unite in padella dell’acqua di cottura della pasta sino ad ottenere una consistenza liscia. Regolate di sale.
Aggiunge un altro filo d’olio nella stessa padella in cui avete cotto le verdure, quindi, dopo aver fatto dorare uno spicchio d’aglio, unite i dadini di zucchina e peperone. Spadellate per circa 4 minuti, affinché rimangano croccanti.
Scolate la pasta e mantecatela con la crema di verdure, unendo del prezzemolo tritato e una spolverata di ricotta salata.
Impiattate la pasta decorando la superficie con i dadini di zucchine e peperoni croccanti. Aggiungete ancora un pizzico di prezzemolo tritato e una spolverata di ricotta salata per finire il piatto.
Ciao Roberto, arrivo con grande ritardo a commentare un piatto ormai fuori stagione, anche se così bello! Come stai? Complimenti sempre per la tua passione in cucina
Del tutto fuori stagione, ma d’altronde arrivo anch’io tardi a mettere le foto, scrivere le ricette e così via. Ma mi piace mantenere attivo il sito, nonostante tutto. Qui va tutto bene comunque. Grazie dei complimenti. A te come va?
Abbastanza bene grazie. Proverò a organizzare un qualcosa (di molto light in tutti i sensi) prima di Natale 🙂
Speriamo di farcela stavolta! 🙂
E fra l’altro ha un colore meraviglioso!
Grazie! 🙂