Solitamente preparo questo “piatto” (se così può essere definito…) in estate. Metto a bruschettare sul barbecue le fette di pane, chiudo e lascio che il calore indiretto completi la cottura, donando alla salsiccia un inconfondibile sapore affumicato. Ovviamente, profumo anche la brace con una buona quantità di alloro e rosmarino. Ora che l’estate è lontana e non sono più a casa dei miei non mi resta che il forno. Così, stasera, visto che avevo un po’ nostalgia del caldo, l’ho acceso e ho proceduto così.
Ingredienti (per 4)
Pane, 4 fette
Salsiccia fresca, 200 g
Stracchino, 200 g
Semi di finocchio, due cucchiaini
Peperoncino, q. b.
Aceto balsamico tradizionale, qualche goccia
Sale, q. b.
Pepe nero, q. b.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 190 °C con la funzione ventilato.
Eliminate alle salsicce il budello e mettete la pasta in una ciotola con lo stracchino. Schiacciate il tutto con una forchetta in modo che da ottenere una pasta grossolana. Dividete il composto in 3 parti. Nella prima ciotola mettete i semi di finocchio; nella seconda il peperoncino, dosandolo a vostro piacere; la terza invece lasciatela così com’è. Creerete in modo veloce 3 sapori diversi.
Affettate il pane a fette spesse, tagliatele a metà e, con un cucchiaio, spalmateci sopra salsiccia e stracchino in quantità generosa.
Infornate in forno già caldo per circa 10 minuti, finchè il crostino non sarà dorato e lo stracchino sciolto. Passate la bruschetta qualche minuto anche sotto il grill, per una maggiore doratura.
Servite i 3 crostoni. In quello in purezza, se volete, aggiungete una grattata di pepe nero. Completate con qualche goccia di aceto balsamico, che contribuirà a sgrassare il palato.
Mica male come idea, e sono certa che anche la versione “in appartamento” sia squisita 🙂
No dai. Diciamo che contribuiscono a combattere queste fredde giornate invernali 😉