Dedico questo panino ad una persona speciale, che ogni volta che mi parla di panini, mi mette sempre tanta allegria.
In equilibrio tra dolce e salato, questo panino ha alla base delle fette di pane integrale tostate in forno e sopra, a strati, presenta l’acido della crema di caprino aromatizzata al timo, il dolce dei fichi, la sapidità del prosciutto e, infine, il sapore leggermente speziato, come di caramello e liquirizia, del miele di erica. La nota che fornisce questo miele è incredibile, perché non è molto dolce – e quindi coinvolge, ma non copre, gli altri sapori del panino – e inoltre lascia in bocca un “finale” amaro, che rinfresca il palato prima del morso successivo.
Un’ultima nota: l’inserimento del miele nella foto non ha alcun fine promozionale, ma emozionale. Il barattolino fa semplicemente parte della collezione di mieli che Silvia ha regalato a Roberto per il suo compleanno. Ci piace ricordare un momento speciale anche così.
Ingredienti (per 2 panini)
Pane integrale, 4 fette
Prosciutto crudo San Daniele, 4 fettine
Caprino di latte vaccino, 40 g
Fichi verdi, 2 piccoli
Timo, le foglie di un rametto
Miele di erica, 2 fili
Il Procedimento è semplicissimo.
Tagliate il pane integrale a fette e fatelo tostare in forno a 180° C.
Nel frattempo, preparate la crema di caprino mescolandolo con una forchetta assieme alle foglioline di un rametto di timo. Assaggiate per regolare esattamente le quantità di foglioline. Il timo deve sentirsi, accompagnare il gusto acidulo del caprino, ma senza coprire. A noi è stato sufficiente un rametto, ma dipende da quanto aromatica è la vostra piantina.
Quando la crema è pronta, spalmatela sulle fette di pane caldo. Aggiungete sopra i fichi tagliati a dadini. E sopra completate con due fettine di crudo.
Non resta che condire con un filo del prezioso miele di erica e…
Et voilà! Il panino è servito!
Ottimo e in più mia madre lo adorerebbe: le piace moltissimo pane, fichi e prosciutto.
È un bocconcino di felicità 🙂
Mamma che buono ‘sto panino! Me lo sogno stanotte!
Perché non mangiartelo di giorno invece? 😉
Se avessi gli ingredienti si! Ho solo il pane!!!
?
Lo addenterei subito togliendo però i fichi!
Ma i fichi sono la parte migliore ??
Purtroppo non per me!
Nulla da dire, il panino è un’arte e questo è bellissimo 🙂
Grazie ??
Io vi voglio proprio bene <3 e vorrei assaggiare il famoso panino di Barcellona: avocado e brie 🙂
Roberto non te lo augura vista l’esperienza!! ??
Non mi sembrava “maldisposto” 😀
Che bontà!?