Un altro piatto svuota-frigo, preparato con i pochi ingredienti che avevamo in casa. E quando si hanno pochi ingredienti si lascia volare la fantasia.
Il piatto che abbiamo preparato è molto semplice, ma davvero ricco di sapori. Le zucchine sono state usate in due modi: prima bollite, poi scavate, con la parte interna recuperata e messa nella farcia. Nella farcia abbiamo mescolato il caprino (di latte vaccino, però, che altrimenti sarebbe stato troppo pungente e per fortuna che avevamo quello), qualche pomodorino e un po’ di erbe aromatiche, che non mancano mai e danno sempre una spinta in più.
Poi tutto in forno. Che, è vero, in questa stagione non è il massimo. Ma il sacrificio è ben ripagato!
Ingredienti (per 2)
Zucchine, 3
Caprino, 80 g
Pomodorini ciliegino, 6
Erba cipollina, un mazzetto
Basilico, 6 foglioline
Sale, q. b.
Procedimento
Lessate le zucchine in H2O bollente e leggermente salata per 5′ e comunque finché saranno tenere.
Nel frattempo, unite al caprino l’erba cipollina tritata, tre foglie di basilico strappate con le mani e i pomodorini tagliati a dadini.
Una volta cotte, scolate le zucchine e scavatele con un cucchiaio. Il ripieno non buttatelo, ma unitelo alla farcia schiacciandolo per bene con una forchetta in modo che si amalgami al ripieno. Regolate di sale.
Riempite le zucchine con l’aiuto di un cucchiaio con la farcia e infornate a 180^ C per una ventina di minuti.
Sfornate e servite, decorando con dei pomodorini e profumando con delle foglie di basilico.
Ymmy!!
Buono questo piatto, davvero invitante, e vai di zucchine!! 🙂
W le zucchine! 🙂
Le ricette sulle e con le zucchine mi piacciono moltissimo, avendole nell’orto è sempre utile poterle cucinare in maniere diverse e alternative per evitare si arrivare a fine stagione con le zucchine che escono dagli occhi…
Il bello delle zucchine è proprio quello di poterle utilizzare in miriadi di preparazioni. Se te ne avanza qualcuna le mangio volentieri io 😉
Interessante questa ricettina, molto estiva, la proverò alla prima occasione!
P.S. H2O bollente mi ha fatto troppo ridere!! 😀
Ti confido che tendo sempre a scriverlo al posto di acqua. Lo faceva mia nonna nel suo ricettario e da allora ho preso l’abitudine di scrivere anch’io così! 🙂
La trovo una cosa simpatica! In una ricetta non ci si aspetterebbe mai un H2O! 🙂
E ce ne saranno altri 😉
Qui il fotografo si sta esprimendo al meglio e la chef pure: cosa c’è di più buono di un piatto così? Io, con zucchine e caprino faccio un crumble, chissà se riuscirò a postarlo quest’anno. Un abbraccio <3 <3
Siamo davvero curiosi di sapere come si fa, per cui attendiamo il post ben prima dell’anno adesso 😛
Come hai passato il Ferragosto? Dal tuo post si direbbe in completa tranquillità 🙂
P.s. il fotografo ringrazia e ammette che inizia finalmente a prendere confidenza con quell’attrezzo diabolico che è la fotocamera. Inoltre ringrazia anche per la mangiata 😉
Appena “rientro nei ranghi” mi do alle zucchin-ricette: Milva ha appena seminato quelle per l’ultimo raccolto e, diciamolo, con le zucchine si fa di tutto e di più. Buona notte discolacci.
P.S.: io mi prendo tanta confidenza, redarguitemi pure 🙂
Prenditi tutta la confidenza che vuoi, tranquilla. Hai campo libero, come anche in cucina. Ci aspettiamo grandi cose da quelle fantastiche zucchine!