A volte si ha l’inspirazione di un piatto inconsapevolmente, magari mentre si sta facendo distrattamente la spesa. Per me è stato così quando ho messo i “fusilli lunghi bucati” nel carrello: affascinata da questo formato, non avevo assolutamente idea di come li avrei trasformati in un piatto.
La concretizzazione del piatto è avvenuta in una giornata in cui mi sono ritrovata a fissare il frigo mezzo vuoto, con alimenti che da soli non attiravano la mia attenzione, ma che improvvisamente si sono uniti in una ensemble deliziosa.
A volte basta farci trasportare da ciò che ci circonda!
Ingredienti (per 2)
Fusilli lunghi bucati, 160 g
Zucchine, 350 g (3 zucchine medie)
Melanzana, 150 g (mezza melanzana piccola)
Gorgonzola dolce, 50 g
Panna, 1 cucchiaio
Sale, q.b.
Olio e.v.o, q.b.
Procedimento
Per prima cosa mettete a bollire abbondante H2O per la pasta.
In un altro pentolino portate a bollore 3 dita d’acqua, salate e aggiungete le zucchine tagliate a tocchetti di circa 1 cm. Coprite il pentolino con un coperchio così da far cuocere le zucchine con il vapore creato dall’acqua.
Dopo 5 minuti circa le zucchine risulteranno morbide, scolatele e frullatele con un mixer creando una crema (a me piace semplice così, ma per renderla ancora più gustosa si possono aggiungere due cucchiai di panna).
Tagliate la melanzana a fette sottili, e dai medaglioni ottenuti ricavate delle listarelle che andrete poi a tagliare a metà (risulteranno dei piccolissimi rettangoli).
Riscaldate due cucchiai d’olio in una padella e aggiungete le melanzane; mantenete il fuoco vivo finché non saranno ben dorate e croccanti.
In un’altra padella mettete il gorgonzola e un cucchiaio di panna e fate sciogliere a fuoco molto basso finché non otterrete una crema omogenea.
Tenete da parte un mestolo di crema di zucchine e un cucchiaio di crema al gorgonzola per la presentazione del piatto.
Scolate la pasta e mantecatela in una padella a fuoco vivo per 2 minuti insieme alla crema di zucchine e alla crema al gorgonzola.
Presentazione
Adagiate un mestolo di crema di zucchine sul fondo e date qualche colpetto alla base del piatto per far sì che si posizioni omogeneamente.
Con l’aiuto di un mestolo e una forchetta create un “nido” di spaghetti all’interno del un mestolo, posizionatelo sul fondo di crema, guarnite con qualche goccia di crema al gorgonzola e aggiungete infine le melanzane croccanti.
questa ricetta è davvero invitante!! *_* devo assolutamente provarla! complimenti 🙂
Grazie! Facci sapere se ti piacerà il risultato! 🙂