“Ma quanto sei bello? Eh? E com’è che sei così bello?”, dicevi mentre servivo in tavola.
Ma non ti rivolgevi mica a me. Guardavi il piatto.
Ingredienti (per 2)
Spaghetti Cavalieri (imprescindibili, per creare grazie al loro amido una perfetta cremina), 160 g
Cannolicchi, 200 g
Vino bianco, mezzo bicchiere
Aglio, uno spicchio
Peperoncino fresco, 1 piccolo (ma va a gusti)
Zenzero fresco, un pezzetto
Pepe, q. b.
Olio evo, q. b.
Procedimento
Mettere a bollire abbondante H20.
Versate i cannolicchi in un’ampia padella e fateli saltare a fiamma viva sfumando con il vino, finché non si apriranno. Quindi sgusciateli e teneri da parte immersi nel loro sughetto.
Nella stessa padella in cui avete cotto i cannolicchi versate un filo d’olio e aggiungete l’aglio – schiacciato e in camicia – e il peperoncino intero.
Fate soffriggere e poi aggiungete parte del sughetto dei cannolicchi, una grattuggiatina di zenzero fresco e un pizzico di pepe.
A questo punto scolate gli spaghetti e risottateli nella padella, aggiungendo un mestolo di acqua alla volta fino a completo assorbimento e girando continuamente gli spaghetti. In questo modo tireranno fuori tutti gli amidi, che, legandosi al condimento, formeranno una deliziosa cremina.
Solo alla fine togliete l’aglio e mantecate con i cannolicchi e il liquido rimanente.