Non ho scoperto questa ricetta in Cina, nè davanti alla Tv. Ho semplicemente visto una foto e cercato di capire come l’autrice avesse creato quella fantastica crosticina al pollo, fatto amalgamare gli olii delle mandorle alla carne e ho provato a immaginare che sapore potesse avere questo abbinamento così lontano dai miei gusti.
E devo dire la verità, sto ancora cercando di scoprirlo. Perchè la foto e la ricetta che vi presento oggi non sono mie, ma di una persona che ha deciso di completarmi.
P.s. Curiosando un po’ tra i libri di cucina, ho scoperto che molte ricette prevedono il bambù. Il bambù?!? Che già me lo immagino andare a chiedere il bambù al supermercato. “Ma che sei un panda?”
Ingredienti (per 2)
Petto di pollo, 300 g
Farina 00, q. b. per infarinare il pollo
Mandorle pelate, 50 g
Salsa di soia, 2 cucchiai
Cipollotto fresco, 1/2
Zenzero, un pezzetto
Olio evo, due giri
Sale, un pizzico
Procedimento
Tagliate il petto di pollo a bocconcini, salateli e passatelo nella farina. Tritate il cipollotto e pelate e grattugiate lo zenzero. Poi fate saltare le mandorle in un tegame ben caldo finché saranno ben tostate. Occhio a non bruciarle!
A questo punto prendete un’altra padella (il massimo sarebbe un wok) e fate soffriggere il cipollotto e lo zenzero. Quindi aggiungete i bocconcini di pollo e fateli dorare bene.
Adesso aggiungete la salsa di soia e fate cuocere ancora due minuti. Solo alla fine aggiungete le mandorle e mescolate per amalgamare il tutto.