Un piatto nato per caso, ma che già ha avuto ordine di essere ripreparato. Effettivamente, la nota aspra dello yogurt caprino si sposa bene con la salinità dei pomodori secchi, a patto che, naturalmente, non se ne usino troppi, vista l’intensità del loro sapore. Base neutra è il pollo, tagliato a bocconcini e appena appena salato.
Infine, per dare maggiore croccantezza al piatto, potete anche infarinare i bocconcini. Ma noi non l’avevamo più in dispensa e ne abbiamo fatto a meno.
Una precisazione finale: il nome del piatto non attiene nè ha a riferimento fatti o persone ed è assolutamente casuale.
Forse.
Ingredienti (per 2)
Petto di pollo, 350 g
Pomodori secchi, 3
Yogurt di capra al naturale, 200 ml
Olio evo, un filo
Sale, q. b.
Procedimento
Tagliate il petto di pollo a bocconcini e salatelo leggermente. Tritate i pomodori secchi.
Mette a scaldare un tegame con un giro d’olio, quindi versatevi il pollo e fate cuocere finchè si formi una crosticina uniforme su tutti i lati. Quindi aggiungete lo yogurt e i pomodori secchi e lasciate ritirare, mescolando di tanto in tanto. Quando lo yogurt si sarà quasi del tutto assorbito, abbassate leggermente la fiamma e continuate a cuocere il pollo, mescolando bene per non farlo attaccare.
Infine, impiattate e servite, guarnendo con un po’ di insalata e qualche pomodorino.