Fuori la nebbia. Una fame dentro. Mentre il fungo macerava, una mano furbetta spizzicava.
Ingredienti (per 2)
Funghi porcini, 100 g
Limone, il succo di 1
Parmigiano reggiano, qualche grattugiata
Prezzemolo, un mazzetto
Peperoncino (solo la polpa), 1/4 (facoltativo)
Sale, q. b.
Procedimento
Pulite i funghi e tagliateli a striscioline non troppo sottili, in modo che mantengano la loro croccantezza.
Irrorateli con il succo di limone: agirà da fornello naturale, “cuocendo” i funghi. Quindi salate, aggiungete il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e, a piacere, qualche pezzetto di polpa di peperoncino (poco piccante, ma molto saporita: l’abbiamo detto anche qui, ricordate?).
Lasciate macerare per almeno 5′ e servite.
Un consiglio finale: i funghi devono essere freschissimi. Se non avete uno Zio che, come noi, li raccoglie, chiedeteli al vostro fruttivendolo di fiducia.