Gli anellini alla pecorara sono un primo tipico della nostra terra, molto saporito, ispirato ai rustici e sostanziosi piatti dei pastori abruzzesi.
Proprio per questo, sono un eccellente piatto unico, con cui stupire amici e ospiti. In questo caso, però, l’unico accorgimento è prepararne di più. Immancabilmente, vi verrà sempre chiesto il bis.
Noi abbiamo girato intorno spesso a questo piatto: ora la cucinava l’uno, ora l’altra. Solo recentemente l’abbiamo realizzato insieme. In occasione dell’Elezione del Presidente della Repubblica: festeggiamento in tema, con un personalissimo tricolore.
Ingredienti (per 2 bis)
Anellini, 500 g (pasta fresca)
Peperone rosso, 1
Zucchina, 1
Melanzana, 1
Pomodoro, 500 g (pelati o passato)
Ricotta di pecora, 200 g
Aglio, 3 spicchi
Olio evo, abbondante
Pecorino grattugiato, q. b.
Procedimento
Soffriggete l’aglio in olio, poi aggiungete il peperone a listarelle (o a dadini), la melanzana e la zucchina (date la stessa forma).
Soffriggete il tutto per 5′, poi aggiungete il pomodoro. Fate cuocere per una quindicina di minuti (o 20, se la verdura è tagliata a grossi pezzi).
A cottura quasi ultimata, mettete a bollire una pentola di H2O, salate e fate cuocere gli anellini. Poi scolateli e, nella pentola calda, ma fuori dal fuoco, conditeli con abbondante sugo, aggiungete la ricotta, mescolate bene e spolverate con abbondante pecorino grattugiato.
Buon appetito!